Il marchio FSC fornisce un legame solido e trasparente tra produzione e consumo di prodotti forestali responsabili, combinando in modo equilibrato, interessi ambientali, sociali ed economici, attuando soluzini sempre più sostenibili.

Come può il nostro settore responsabilizzarsi
di fronte all’urgenza ecologica?

Le grandi industrie cartarie sono ormai orientate verso
un prodotto a basso impatto ambientale,
risultato di un utilizzo ecosostenibile.
Pertanto abbiamo pensato di proporvi una serie di carte
ottenute da fibre riciclate o da scarti di lavorazioni.

 Ve ne illustriamo alcune di seguito…

Fedrigoni

FREE LIFE CENTO
Realizzata con il 100% di fibre di riciclo, tra cui cotone e canapa.

ARENA ECO 50
Carta di pura cellulosa, certificata FSC, con il 50% di fibre di riciclo.

Favini

CRUSH
Contiene il 15% di scarti provenienti da lavorazioni alimentari: residui di agrumi, cocco, cacao, uva, ciliegie, lavanda, mais, olive, kiwi, nocciole o mandorle.

REMAKE
Contiene il 25% di residui di lavorazione del cuoio e della pelletteria.

SHIRO ECHO
È la carta con il 100% di fibre riciclate.

Paper&People

REPAP
La carta innovativa di nuova generazione, che non utilizza la cellulosa degli alberi, ma è composta esclusivamente dall’80% di polvere di pietra e da un 20% di resine atossiche, che agiscono da legante.